Inizio pagina
Sostenibilità ecologica

SBTi

La SBTi (Science-based Targets Initiative) si impegna per la determinazione scientifica degli obiettivi di riduzione delle emissioni di aziende e organizzazioni. Alla base vi è la necessità di limitare il riscaldamento globale a un livello nettamente inferiore a 2°C, possibilmente a 1,5°C. Con la nostra adesione vincolante alla SBTi affrontiamo proattivamente questa sfida e guardiamo al futuro con obiettivi di sostenibilità di ampia portata.

Dal 2023 ci impegniamo ufficialmente a favore del programma di sostenibilità internazionale SBTi basato sulla scienza. Il pensiero e l’operato sostenibile sono da sempre elementi centrali dei nostri valori, sia in senso sociale che ecologico. Nell’ambito di un importante programma globale, l’adesione alla SBTi sottolinea ulteriormente il nostro impegno verso un’azione orientata al futuro.  

UPDATE 2023: STUTZER & Co. AG riduce le emissioni del 60% e raggiunge l’obiettivo climatico per il 2030 già nel 2023

In linea con la Science Based Targets Initiative (SBTi), STUTZER & Co. AG  persegue obiettivi climatici ambiziosi e scientificamente validati per dare il suo contributo alla protezione del clima a livello globale. L’azienda si è impegnata a ridurre del 46,2% le emissioni assolute di gas serra di Scope 1 (emissioni dirette derivanti dal consumo di energia) e 2 (emissioni indirette derivanti dal consumo di energia) di 63 tCO2e entro il 2030. Questo obiettivo è stato confermato dalla SBTi.
Nel 2023, STUTZER & Co. AG ha tagliato un traguardo importante sulla strada verso un futuro più rispettoso del clima: le emissioni di Scope 1 e 2 dell’azienda sono state ridotte del 60% a sole 24 tCO2e (si veda figura 1). Ciò ha consentito di raggiungere l’obiettivo climatico della Science Based Targets Initiative (SBTi) per il 2030. 

Questo successo sottolinea l’impegno di STUTZER & Co. AG per la protezione del clima e rappresenta un passo decisivo verso un futuro sostenibile. Nonostante il grande successo, STUTZER & Co. AG non intende abbassare la guardia, perché la protezione del clima è un impegno a lungo termine. Per garantire che le riduzioni siano durature, STUTZER & Co. AG pianifica ulteriori misure e un monitoraggio e un’analisi regolari delle emissioni. Questo approccio lungimirante mira non solo a consolidare i progressi compiuti, ma anche a creare una base stabile per le innovazioni future.
Diagramm Absenkpfad SBTI
Immagine 1: Percorso di riduzione SBTi 2030
Misure concrete e piani futuri
Le seguenti misure sono già state implementate: 
  • sostituzione del prodotto energetico;
  • riduzione del consumo di diesel e benzina della flotta di veicoli attraverso una scelta più consapevole dei mezzi di trasporto. 
STUTZER & Co. AG conferma il proprio impegno volto a promuovere pratiche sostenibili lungo l’intera catena di creazione del valore e ad accelerare la transizione verso un’azienda a basse emissioni. Sebbene alcuni settori non siano direttamente influenzabili, si punta sul dialogo con i partner e i fornitori per sviluppare insieme soluzioni sostenibili.

l'obiettivo

Aderendo alla SBTi ci impegniamo a ridurre di circa il 46,2% le nostre emissioni entro il 2030. E ci spingiamo oltre: grazie al confronto mirato con la nostra rete internazionale, insieme faremo uno sforzo in più per portare avanti il tema della sostenibilità nel settore alimentare svizzero. 

Sondaggio tra gli stakeholder sul tema

La Sua opinione ci interessa! Facciamo insieme qualcosa di buono per l’ambiente e per le persone. La invitiamo caldamente a partecipare al nostro sondaggio tra gli stakeholder sul tema della sostenibilità. La ringraziamo per il supporto e per i preziosi input e suggerimenti.
Sostenibilità ecologica

SBTi

La SBTi (Science-based Targets Initiative) si impegna per la determinazione scientifica degli obiettivi di riduzione delle emissioni di aziende e organizzazioni. Alla base vi è la necessità di limitare il riscaldamento globale a un livello nettamente inferiore a 2°C, possibilmente a 1,5°C. Con la nostra adesione vincolante alla SBTi affrontiamo proattivamente questa sfida e guardiamo al futuro con obiettivi di sostenibilità di ampia portata.

Dal 2023 ci impegniamo ufficialmente a favore del programma di sostenibilità internazionale SBTi basato sulla scienza. Il pensiero e l’operato sostenibile sono da sempre elementi centrali dei nostri valori, sia in senso sociale che ecologico. Nell’ambito di un importante programma globale, l’adesione alla SBTi sottolinea ulteriormente il nostro impegno verso un’azione orientata al futuro.  

UPDATE 2023: STUTZER & Co. AG riduce le emissioni del 60% e raggiunge l’obiettivo climatico per il 2030 già nel 2023

In linea con la Science Based Targets Initiative (SBTi), STUTZER & Co. AG  persegue obiettivi climatici ambiziosi e scientificamente validati per dare il suo contributo alla protezione del clima a livello globale. L’azienda si è impegnata a ridurre del 46,2% le emissioni assolute di gas serra di Scope 1 (emissioni dirette derivanti dal consumo di energia) e 2 (emissioni indirette derivanti dal consumo di energia) di 63 tCO2e entro il 2030. Questo obiettivo è stato confermato dalla SBTi.
Nel 2023, STUTZER & Co. AG ha tagliato un traguardo importante sulla strada verso un futuro più rispettoso del clima: le emissioni di Scope 1 e 2 dell’azienda sono state ridotte del 60% a sole 24 tCO2e (si veda figura 1). Ciò ha consentito di raggiungere l’obiettivo climatico della Science Based Targets Initiative (SBTi) per il 2030. 

Questo successo sottolinea l’impegno di STUTZER & Co. AG per la protezione del clima e rappresenta un passo decisivo verso un futuro sostenibile. Nonostante il grande successo, STUTZER & Co. AG non intende abbassare la guardia, perché la protezione del clima è un impegno a lungo termine. Per garantire che le riduzioni siano durature, STUTZER & Co. AG pianifica ulteriori misure e un monitoraggio e un’analisi regolari delle emissioni. Questo approccio lungimirante mira non solo a consolidare i progressi compiuti, ma anche a creare una base stabile per le innovazioni future.
Immagine 1: Percorso di riduzione SBTi 2030
Misure concrete e piani futuri
Le seguenti misure sono già state implementate: 
  • sostituzione del prodotto energetico;
  • riduzione del consumo di diesel e benzina della flotta di veicoli attraverso una scelta più consapevole dei mezzi di trasporto. 
STUTZER & Co. AG conferma il proprio impegno volto a promuovere pratiche sostenibili lungo l’intera catena di creazione del valore e ad accelerare la transizione verso un’azienda a basse emissioni. Sebbene alcuni settori non siano direttamente influenzabili, si punta sul dialogo con i partner e i fornitori per sviluppare insieme soluzioni sostenibili.

l'obiettivo

Aderendo alla SBTi ci impegniamo a ridurre di circa il 46,2% le nostre emissioni entro il 2030. E ci spingiamo oltre: grazie al confronto mirato con la nostra rete internazionale, insieme faremo uno sforzo in più per portare avanti il tema della sostenibilità nel settore alimentare svizzero. 

Sondaggio tra gli stakeholder sul tema

La Sua opinione ci interessa! Facciamo insieme qualcosa di buono per l’ambiente e per le persone. La invitiamo caldamente a partecipare al nostro sondaggio tra gli stakeholder sul tema della sostenibilità. La ringraziamo per il supporto e per i preziosi input e suggerimenti.