Riso Hom Mali: il gioiello profumato della
Thailandia
Il riso Hom Mali, noto anche come riso Jasmine thailandese, è una delle varietà di riso più apprezzate al mondo. Famoso per l’aroma unico, la consistenza e il sapore, è un alimento fondamentale della cucina thailandese e vince regolarmente premi internazionali come migliore varietà al mondo.
La Storia
Il riso Hom Mali vanta una lunga storia in Thailandia, dove viene coltivato da secoli. Si ritiene che il riso provenga dalla regione nord-orientale della Thailandia, nota per le sue pianure fertili e le condizioni ideali per la coltivazione del riso. Il nome «Hom Mali» si traduce come «gelsomino profumato», espressione che fa riferimento all’aroma invitante del riso, che ricorda il profumo dei fiori di gelsomino.
Il riso è da sempre un ingrediente essenziale della cucina thailandese. Nel corso del tempo è stato raccolto e perfezionato in diverse regioni. Da oltre 50 anni la Thailandia esporta il suo riso Jasmine su larga scala. Oggi la Thailandia è il più grande esportatore mondiale di riso Hom Mali e uno dei principali esportatori di riso al mondo.
Il riso è da sempre un ingrediente essenziale della cucina thailandese. Nel corso del tempo è stato raccolto e perfezionato in diverse regioni. Da oltre 50 anni la Thailandia esporta il suo riso Jasmine su larga scala. Oggi la Thailandia è il più grande esportatore mondiale di riso Hom Mali e uno dei principali esportatori di riso al mondo.
caratteristiche del riso hom mali
il processo
Grazie a rigorose tecniche di coltivazione e lavorazione, questo riso è diventato un simbolo di qualità. Il riso Hom Mali è un gioiello profumato, riconoscibile dal sigillo verde Hom Mali apposto sulla confezione.
Product set carousel
Riso Hom Mali: il gioiello profumato della Thailandia
Il riso Hom Mali, noto anche come riso Jasmine thailandese, è una delle varietà di riso più apprezzate al mondo. Famoso per l’aroma unico, la consistenza e il sapore, è un alimento fondamentale della cucina thailandese e vince regolarmente premi internazionali come migliore varietà al mondo.
La storia
Il riso Hom Mali vanta una lunga storia in Thailandia, dove viene coltivato da secoli. Si ritiene che il riso provenga dalla regione nord-orientale della Thailandia, nota per le sue pianure fertili e le condizioni ideali per la coltivazione del riso. Il nome «Hom Mali» si traduce come «gelsomino profumato», espressione che fa riferimento all’aroma invitante del riso, che ricorda il profumo dei fiori di gelsomino.
Il riso è da sempre un ingrediente essenziale della cucina thailandese. Nel corso del tempo è stato raccolto e perfezionato in diverse regioni. Da oltre 50 anni la Thailandia esporta il suo riso Jasmine su larga scala. Oggi la Thailandia è il più grande esportatore mondiale di riso Hom Mali e uno dei principali esportatori di riso al mondo.
Il riso è da sempre un ingrediente essenziale della cucina thailandese. Nel corso del tempo è stato raccolto e perfezionato in diverse regioni. Da oltre 50 anni la Thailandia esporta il suo riso Jasmine su larga scala. Oggi la Thailandia è il più grande esportatore mondiale di riso Hom Mali e uno dei principali esportatori di riso al mondo.
caratteristiche del riso hom mali
il processo
Grazie a rigorose tecniche di coltivazione e lavorazione, questo riso è diventato un simbolo di qualità. Il riso Hom Mali è un gioiello profumato, riconoscibile dal sigillo verde Hom Mali apposto sulla confezione.
Product set carousel